Chi è Giona/Ionà e perché il suo nome vuol dire "colomba"? Perché si precisa che la sua liberazione dal ventre del grande pesce avviene con un colpo di vomito? E ancora: perché l'"hèvel havalìm" di Kohèlet/Ecclesiaste va stretto di misura nella "vanitas vanitatum" con cui San Gerolamo si tolse d'impaccio? Simili questioni utilmente inattuali prendono luogo e fuoco nelle note di questo libro, minimo per numero di versi e immenso per deposito di leggende. La… (più)
Editore: Feltrinelli Editore (01 Maggio 1995)
Format: EPUB
Numero di pagine: 96 pagine
Dimensioni del file: 3 MB
Protezione: DRM
Lingua: Italiano